Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Piano Terra Momenti nel paesaggio biogliese

Piano Terra Momenti nel paesaggio biogliese

Dal 20 aprile 2022 al 30 giugno 2022 Evento passato

PROGRAMMA
Sabato 07 maggio - ore 17:00 Inaugurazione nel parco: Presentazione del progetto “pianoTerra”; installazioni artistiche “Rosa Resistente” e “Inarrestabili”, a cura di Nicoletta Feroleto e Urban Kintsugi; musica con gli Ozone e i Not Only Swing; aperitivo. Domenica 15 maggio - dalle ore 16 alle ore 18, ingresso ogni 20’:
A.R.S. TEATRANDO Associazione Ricerca e Spettacolo: "ANIMALI IN... FAVOLA!"
breve percorso teatrale per bimbi e genitori.
Domenica 12 giugno - ore 14:00: escursione 1 “...Verso frazione Tomà”.
Dopo il picnic in Villa, in cammino nei sentieri del paesaggio biogliese . Sabato 18 Giugno - ore 17: PENTACHORD QUINTET Concerto “ANIMALI IN
MUSICA – Suono della Natura ”.
Sabato 25 giugno - ore 14,45: escursione 2 “Gita al castagno secolare”. Dopo il
picnic in Villa, partenza da Banchette per l’ex Villa Sella, dimora dell’antica pianta*; in collaborazione con il FAI Fondo Ambiente Italiano.
Domenica 26 giugno ore 17: “LimitEDition” jazz, soul e funk La Natura in 100 anni di musica.
*il programma dettagliato delle escursioni sarà disponibile in brochure digitale o distribuito a livello cartaceo. Per informazioni: 3881545470
Nelle giornate dedicate agli eventi e durante i fine settimana, sarà possibile valersi del parco per picnic o merende, contesto nel quale spiccano l’orto delle erbe da vèrmut, dedicato ad Antonio Benedetto Carpano e alle piante mellifere, il meleto e il progetto “Bitolium” di rigenerazione dell‘area verde.
In villa saranno aperte al pubblico la sala dedicata ai Papier Peint Panoramique e le Sale Platinetti.
Nel corso della manifestazione:
27/28/29 maggio Mostra fotografica “Visibile Invisibilità” sul tema dei disturbi del comportamento alimentare.
Ingresso libero
Giorni e orari di apertura della Villa: sabato e domenica orario continuato dalle 11:00 alle 19:00
Villa Santa Teresa, via Rimembranze, Bioglio (Biella)
Per informazioni: Comitato Platinetti Percorsi Culturali 338 2771925

Costo

Gratuito

Mappa

Indirizzo: Via delle Rimembranze, 13841 Bioglio BI
Coordinate: 45°36'38,1''N 8°7'46,9''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Contatti

Nome Descrizione
Email bioglio@ptb.provincia.biella.it
Telefono 015.441115

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri